Pubblicato dal MIMIT il Bando Interventi a favore del settore fieristico per supportare le imprese nella partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali. Stanziati oltre 7 Mln di €.
BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le piccole e medie imprese (PMI) operanti sull’intero territorio nazionale.
INTERVENTI AMMESSI
Investimenti finalizzati alla partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia, tenutesi o da tenersi a partire dall’ 08/08/2025 fino al 31/12/2025, presenti nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome 2025 e riferite ai settori:
a) arredamento e design d’interni;
b) automobili e motocicli;
c) costruzioni, infrastrutture e ceramica;
d) energia, combustibili e gas;
e) impiantistica, servizi e attrezzature sportive;
f) industria, tecnologia e meccanica, ivi incluse le macchine agricole;
g) ospitalità, benessere e ristorazione;
h) protezione dell’ambiente;
i) trasporti, logistica e navigazione.
NOTA: i soggetti interessati non devono aver partecipato alle precedenti edizioni delle manifestazioni fieristiche, per cui si richiedono le agevolazioni, nei precedenti 3 anni dalla data di presentazione dell’istanza.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le tipologie di spese di seguito riportate:
– spese per l’affitto degli spazi espositivi tra cui quelle relative al pagamento di quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
– spese per l’allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative a servizi di progettazione e di realizzazione dello spazio;
– spese per la pulizia dello spazio espositivo;
– spese per la spedizione e il trasporto di campionari utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche, (rientrano anche gli oneri
assicurativi, le spese per i servizi di facchinaggio o di trasporto interno nell’ambito dello spazio fieristico);
– spese per i servizi di trasporto e stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
– spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie;
– spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti;
– spese per i servizi di catering;
– spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche e quelle sostenute per la realizzazione di
brochure di presentazione, di poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini, video o altri contenuti multimediali, connessi alla partecipazione alla manifestazione.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione concessa è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili fino al raggiungimento dell’importo massimo di 10.000,00 Euro.
REGIME DI FINANZIAMENTO E CUMULO
Il Contributo viene concesso in Regime di De Minimis.
INOLTRO DELLE DOMANDE
La presentazione delle domande di assegnazione del contributo è prevista a partire dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.