È stato pubblicato il Bando Efficienza Energetica per supportare le imprese dell’Emilia nell’effettuazione di investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a 1,5 Mln €.
BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia (RE-PR-PC).
INTERVENTI AMMESSI
Progetti volti a favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica ed a promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili che prevedano una riduzione del consumo energetico almeno del 10% oppure un incremento di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili almeno del 5% rispetto all’energia utilizzata prima dell’intervento.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 01/03/2025 fino al 30/06/2026 inerenti a:
a) spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione del progetto di efficientamento energetico;
b) acquisto di beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico come in elenco di seguito.
- Acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
- impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
- acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
- acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso;
- acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
- interventi di cosiddetto “relamping”, ovvero di acquisto e installazione di corpi illuminanti LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale.
L’investimento minimo ritenuto ammissibile deve essere di almeno 5.000,00 Euro.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’intensità del contributo è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo di 14.000,00 Euro.
È prevista una premialità di 250,00 Euro relativa al rating di legalità.
REGIME DI FINANZIAMENTO E CUMULO
Il Contributo viene concesso in regime di De Minimis.
INOLTRO DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 11:00 del 2 Settembre 2025 alle ore 16:00 del 14 Ottobre 2025.