Il Bando Disegni+, con una dotazione di 10 Mln €, ha l’obiettivo di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni tutte le PMI aventi sede legale e operativa sul territorio italiano.
INTERVENTI AMMESSI
Saranno oggetto di agevolazione le spese che attengono allo specifico disegno/modello e al suo ambito di tutela cioè, all’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale ovvero dei materiali del prodotto stesso ovvero del suo ornamento.
SPESE AMMISSIBILI
Saranno riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute alla data di presentazione della domanda di partecipazione, quali (non ammessi costi interni e di personale):
- realizzazione di prototipi relativi al disegno/modello registrato;
- realizzazione di stampi relativi al disegno/modello registrato;
- consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno/modello registrato e/o per l’utilizzo di materiali innovativi;
- consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la realizzazione di business plan, piano di marketing, analisi del mercato e/o per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la progettazione ed ideazione dei layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online;
- consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti) e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti) relativi al disegno/modello registrato.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione è concessa fino all’ 80% delle spese ammissibili sostenute e fino a un massimo di Euro 60.000,00.
REGIME DI FINANZIAMENTO E CUMULO
Il Contributo viene concesso in Regime di De Minimis.
INOLTRO DELLE DOMANDE
La presentazione delle domande di assegnazione del contributo è prevista a partire dalle ore 12:00 del 18 Dicembre 2025 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno, successivamente fino ad esaurimento delle risorse disponibili.