Il Bando Marchi+, con una dotazione di 2 Mln €, ha l’obiettivo di supportare micro, piccole e medie imprese, nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
BENEFICIARI
Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal Bando le Imprese Micro o PMI che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione.
b) Per la misura A:
- aver effettuato, a decorrere dal 1° gennaio 2022, il deposito della domanda di registrazione presso EUIPO del marchio oggetto dell’agevolazione e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito;
- aver ottenuto la registrazione, presso EUIPO, del marchio dell’Unione europea oggetto della domanda di partecipazione. Tale registrazione deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione.
c) Per la misura B aver effettuato, a decorrere dal 1° gennaio 2022, almeno una delle seguenti attività:
- il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale presso UIBM o di un marchio dell’Unione europea registrato presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
- il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio per il quale è già stata depositata domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
- il deposito della domanda di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
- aver ottenuto la pubblicazione della domanda di registrazione sul registro internazionale dell’OMPI (Madrid Monitor) del marchio oggetto della domanda di partecipazione. La pubblicazione della domanda di registrazione del marchio sul registro internazionale dell’OMPI (Madrid Monitor) deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione.
SPESE AMMISSIBILI
MISURA A > sono agevolabili le spese sostenute per le tasse di deposito e/o per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni di seguito indicati:
- Progettazione della rappresentazione;
- Assistenza per il deposito;
- Ricerche di anteriorità;
- Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni seguenti al deposito della domanda di registrazione;
- Tasse di deposito presso EUIPO.
MISURA B > sono agevolabili le spese sostenute per le tasse di registrazione e/o per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni di seguito indicati:
- Progettazione della rappresentazione;
- Assistenza per il deposito;
- Ricerche di anteriorità;
- Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
- Tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Per la Misura A, le agevolazioni sono concesse nella misura dell’80% delle spese ammissibili sostenute fino ad un massimo di Euro 6.000,00.
Per la Misura B, le agevolazioni sono concesse nella misura del 90% delle spese ammissibili sostenute fino ad un massimo di Euro 9.000,00.
REGIME DI FINANZIAMENTO E CUMULO
Il Contributo viene concesso in Regime di De Minimis.
INOLTRO DELLE DOMANDE
La presentazione delle domande di assegnazione del contributo è prevista a partire dalle ore 12:00 del 4 Dicembre 2025 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno, successivamente fino ad esaurimento delle risorse disponibili.